Giardini Acantus

Agriturismo e

Location Eventi

Immergiti nella Sicilia Orientale:

Una terra dal fascino
antico e misterioso

La meravigliosa terra dove i paesaggi narrano la storia.
Qui, dove l’arte greca e romana si fondono ed il tempo sembra essersi fermato, l’esperienza di viaggio si trasforma in emozione dello spirito.

Cosa ti offriamo

Una Struttura attrezzata con tutto il necessario per rendere il tuo soggiorno una vacanza speciale

Aria Condizionata

Ogni stanza è dotata di sistema di condizionamento ad aria fredda e calda. Al fine di rendere più confortevole il Vostro soggiorno

Mezza Pensione

La colazione a buffet, studiata per soddisfare ogni richiesta, abbondante e ricca di prodotti tipici del luogo, sia dolce che salata, è servita ai nostri clienti in una caratteristica e ampia sala colazioni

Angolo Cottura Esterno

Accessibile a tutti gli ospiti della struttura. Fornita di tutti gli accessori utili alla preparazione autonoma di pasti da poter consumare nell’area comune o nella propria camera.

Zona Relax Esterna

La struttura è dotata di un'ampia area relax esterna in cui potrai immergerti totalmente nel silenzio della natura lontano dal rumore della città

Servizio Lavanderia

La struttura garantisce la possibilità ai clienti di accedere e utilizzare il locale lavanderia.

Vino, Cutura e Tradizione

Azienda Valenti

Dalla grande passione per il vino, lo spirito innovativo dell'azienda ha dato vita ad un vasto paniere di prodotti creati esclusivamente con i nostri vini. In questi prodotti le strade del vino e della tradizione si incontrano, creando gusti unici nel loro genere. Salumi, marmellate, cioccolatini e molto ancora

Guarda il Sito

Posizione Strategica

Situata nel cuore della Sicilia Sud Orientale permette di raggiungere facilmente riserve naturali, spiagge e siti archeologici patrimonio dell’Umanità.

Spiaggia di San Lorenzo
Spiaggia Libera
Pantalica
Necropoli
Ortigia
Isola antica di Siracusa
Noto
Città Barocca
Marzamemi
Frazione Marinara

Dove Trovarci

Giardini Acantus nasce a Noto, in Contrada Gisira, all’interno del Val di Noto, patrimonio mondiale dell’Unesco.

Guarda la mappa